Calisthenics Skills

CALISTHENICS e STREET WORKOUT, le skills suggerite da Burningate

Le migliori attrezzature per il Calisthenics & Street WorkOut nascono dalla collaborazione tra Burningate, leader nella disciplina in termini di formazione ed eventi, e Legnolandia, leader nella produzione di attrezzatura fitness e ludica per l'outdoor.

Esercizi Calisthenics Skills suggeriti da Burningate

ESERCIZI CALISTHENICS DI BASE

Direttamente dagli istruttori Burningate, alcuni suggerimenti per svolgere gli esercizi calisthenics workout di base.


Che cos'è il Calisthenics?

www.burningate.com Il Calisthenics è una forma di allenamento a corpo libero che si basa principalmente su movimenti naturali del proprio corpo facendo leva su un’attrezzatura minima come ad esempio la classica sbarra. È un concentrato di forza e movimenti di ginnastica di base che può essere fatto ovunque: a casa, al parco, in palestra e in qualsiasi altro luogo. È la forma primordiale di allenamento fisico.

Il corpo umano è una macchina straordinaria, concepita per muoversi, e la storia ci insegna che i nostri antenati sono riusciti a sopravvivere e a superare sfide, in alcuni casi insormontabili, solo grazie al proprio corpo e alla straordinaria fisicità che da esso ne deriva. Purtroppo, però, la società moderna e i nuovi stili di vita minano di continuo ciò per cui siamo nati: muoverci liberamente e progredire sempre di più. “Mens sana in corpore sano” dicevano gli antichi.

Il Calisthenics rappresenta la massima espressione di un ritorno alle origini al fine di esplorare ciò che la nostra meravigliosa macchina naturale è in grado di fare e di spingersi. Sicuramente all’inizio non sarà facile anche perché bisogna condizionare e abituare pian piano il nostro corpo a questa tipologia di allenamento.

Come ogni cosa, però, tutto si impara. La caparbietà e la determinazione saranno fattori fondamentali che aiuteranno a migliorare non solo fisicamente, ma anche e soprattutto sul piano emotivo e mentale. Ad affrontare, cioè, le sfide che ogni giorno la vita ci pone davanti con maggiore sicurezza e fiducia in noi stessi.


Esercizi Calisthenics di base

Suggeriti dagli esperti di Burningate

Esercizio Calisthenics: Floor Dip

Livello: principiante
Principali muscoli coinvolti: tricipiti e spalle

Descrizione: Dalla posizione di partenza in appoggio alla panca e piedi a terra, eseguire i piegamenti sulle braccia.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’ - 1’30’
Esercizio Calisthenics: Trazioni orizzontali

Livello: principiante
Principali muscoli coinvolti: dorsali, bicipiti, avambracci.

Descrizione: Eseguire le trazioni alla sbarra con i piedi a terra mantenendo il corpo teso.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’ - 1’30’
Esercizio Calisthenics: Trazioni presa inversa
Esercizio Calisthenics: Trazioni presa inversa

Livello:intermedio
Principali muscoli coinvolti: dorsali, bicipiti, avambracci.

Descrizione: Con la presa inversa eseguire le trazioni partendo a braccia distese portando il petto alla sbarra. Gambe sempre ben distese. e piedi a terra, eseguire i piegamenti sulle braccia.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’30
Esercizio Calisthenics: Affondi con panchetta
Esercizio Calisthenics: Affondi con panchetta

Livello:intermedio
Principali muscoli coinvolti: bicipiti femorali, quadricipiti, glutei.

Descrizione: Appoggiando un piede sulla panca (o cubo) eseguire un affondo completo sulla gamba.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni per gamba.
Recupero: 1’30
Esercizio Calisthenics: Tuck Sit alle parallele
Esercizio Calisthenics: Tuck Sit alle parallele

Livello:intermedio
Principali muscoli coinvolti: addominali, tricipiti, quadricipiti.

Descrizione: In appoggio alle parallele a braccia tese portare al petto le gambe unite. Mantenere la posizione.
Ripetizioni: 5 serie X 10" - 15" ripetizioni.
Recupero: 1’30
Esercizio Calisthenics: L-sit alle parallele
Esercizio Calisthenics: L-sit alle parallele

Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: addominali, tricipiti, quadricipiti.

Descrizione: In appoggio alle parallele a braccia tese portare le gambe unite a 90°. Mantenere la posizione.
Ripetizioni: 5 serie X 15" ripetizioni.
Recupero: 1’30
Esercizio Calisthenics: Dip Parallele
Esercizio Calisthenics: Dip Parallele

Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: addominali, tricipiti, quadricipiti.

Descrizione: partenza a braccia distese sulle parallele, eseguire i piegamenti.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’30
Esercizio Calisthenics: Dip Bar
Esercizio Calisthenics: Dip Bar

Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: tricipiti, spalle, pettorali.

Descrizione: Da posizione di partenza a braccia distese sulla sbarra eseguire i piegamenti.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’ - 1’30’
Esercizio Calisthenics: Dip Bar
Esercizio Calisthenics: Plyometrics

Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: tricipiti, spalle, pettorali.

Descrizione: Da leggermente accosciati davanti al box di altezza adeguata, eseguire un balzo sopra al cubo distendendo le gambe. Scendere dal cubo ammortizzando l'impatto con una mezza accosciata e da qui senza esitazioni ripetere il balzo.
Ripetizioni: 5 serie X 6 - 8 ripetizioni.
Recupero: 1’30

VUOI ESSERE SEGUITO DAGLI ESPERTI BURNINGATE?

Vai al sito www.burningate.com ed iscriviti alle lezioni!

Vuoi installare una palestra calisthenics in un'area pubblica?

Attrezzu Calisthenics per aree pubbliche

La linea Workout di Legnolandia comprende anche una linea di prodotti adatti agli spazi pubblici, se sei un comune, un gestore o proprietario di spazi pubblici, visita la sezione del sito dedicata ai WORKOUT PER AREE PUBBLICHE con la presentazione di quattro strutture: Full, Race, Medium e Small.

Scopri gli attrezzi Workout per Aree Pubbliche

Lista vuota

Non ci sono prodotti selezionati per la richiesta del preventivo

Naviga nel catalogo per aggiungere e selezionare i prodotti a cui è interessato per richiedere un preventivo


Vai al catalogo

Newsletter

Conferma account

GRAZIE PER ESSERTI REGISTRATO!!

Ora puoi accedere all'area download situata sotto ogni articolo del catalogo e da tale area puoi scaricare schede tecniche e blocchi CAD degli articoli prescelti.


Vai al catalogo

Cookie Policy

Cosa sono i Cookie

I cookies sono brevi file di testo che possono essere salvati sul computer dell'utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su Internet, per esempio smartphone o tablet) quando esso visita i siti web.

Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la "durata vitale" del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente).

La presente Cookie Policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo di cookie presenti su questo sito web.

Tipi di Cookie utilizzati all’interno del sito web

  1. Cookie tecnici

1 - a) Cookie di Navigazione per il funzionamento del sito web

Il presente sito utilizza cookies di sessione al fine di offrire un servizio più efficiente. L'uso di tali cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni dei Siti Web in modo completo.

1 - b) Cookie Google Analytics

Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione.

Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente.

  1. Cookie di profilazione Google Analytics

Il presente sito ha implementato anche i rapporti sui dati demografici e gli interessi di Google Analytics.

È possibile negare il consenso all'uso dei cookie Google Analytics per la pubblicità display e/o personalizzare gli annunci della Rete Display di Google nei seguenti modi:

Con l'utilizzo di questo sito, lei dichiara il suo consenso al trattamento dei dati da parte di Google Ireland e Legnolandia Srl per le modalità e i fini sopraindicati.

Per ulteriori approfondimenti sulla privacy di Google rimandiamo a questo link: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it

Come disabilitare i cookies

La maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L'utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell'utente medesimo.

Esistono vari modi per gestire i cookies.

L'utente può fare riferimento al manuale d'istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del suo browser.

In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l'utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.

Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti aggiornato sui nuovi prodotti Legnolandia, gli ultimi progetti e iniziative