Legnolandia offre gratuitamente la progettazione dei parchi gioco secondo i requisiti delle ultime normative e linee guida nazionali ed internazionali. Sotto il costante monitoraggio dei Sistemi di Qualità Totale ISO 9001 e di Gestione Ambientale ISO 14001 da parte del TÜV SÜD, Legnolandia cura i progetti inserendo le ultime indicazioni in tema di sostenibilità, sicurezza ed inclusività dei parchi attrezzati rispondenti alle dichiarazioni 14021 -14025.
Oggi é importante progettare ed installare parchi gioco rispondenti ai requisiti CAM (Criteri Ambientali Minimi) requisito base per soddisfare gli Acquisti Verdi GPP della pubblica amministrazione e per poter produrre la Dichiarazione Ambientale di Prodotto 14021 - 14025, meglio nota come EPD (Environmental Product Declaration).
Legnolandia nei propri progetti considera la compensazione della CO2 nella realizzazione di parchi gioco, aree verdi e foreste urbane attrezzate utilizzando materie prime sostenibili, riciclate e riciclabili, utilizzo di energia pulita, e vernici biologiche. Niente viene lasciato al caso per creare parchi gioco inclusivi sostenibili capaci di abbattere le emissioni nocive di CO2.
I parchi inclusivi sostenibili vengono progettati seguendo le linee guida europee e dialogando con famiglie, progettisti ed organizzazioni, ha progettato delle strutture adatte a tutti, cercando di non guardare solo la disabilità ma piuttosto ciò che i bambini sono in grado di fare con le loro possibilità.