Legnolandia vi propone una serie di progetti per spazi attrezzati in cui i bambini possono giocare sviluppando le proprie capacità motorie e la gioia di muoversi acquisendo le sane abitudini legate ad uno stile di vita attivo. Spazi che consentano a tutti, indipendentemente dalle caratteristiche e dalle abilità fisiche, di trovare il gioco adatto per ciascuno con cui cimentarsi.
Le attrezzature presenti nelle piazzole di quest’area mirano a stimolare lo sviluppo delle competenze motorie di tenere, afferrare, tirare, sorreggersi, lanciare e delle competenze sensoriali tattili. Oltre alle sabbiere, dove i bambini possono allenare la manualità, sono disponibili giochi a molla, funi e pertiche, strumenti importanti per lo sviluppo delle attività eseguite con le braccia.
Scopri di piùGli attrezzi presenti in quest’area giochi sono dedicati allo sviluppo delle vie vestibolari e al potenziamento della capacità di reagire in modo adeguato alla forza di gravità. Le attività possono essere distinte in “attive” e “passive” a seconda che comportino o meno un adattamento significativo del corpo alla variata condizione di equilibrio. Tra gli altri attrezzi ci sono altalene, giochi a molla, percorsi di equilibrio su tronchi e su assi a molla.
Scopri di piùConsiderata l’importanza del gioco simbolico nello sviluppo psico-motorio dei bambini, quest’area può contenere giochi che mirano a liberare la fantasia dei più piccoli, generando situazioni fantastiche. Tra gli attrezzi più apprezzati ci sono tende, casette, specchi deformanti e trenini.
Scopri di piùQuest’area di gioco contiene strutture che permettono lo sviluppo delle competenze motorie di base della mobilità: strisciare, andare carponi, camminare, correre, saltare, arrampicarsi. Le attività sono pensate per le diverse fasi di sviluppo motorio dei bambini con una particolare attenzione alle superfici di cammino che prevedono percorsi in salita e discesa, possono essere presenti ostacoli e scalini, su terreno morbido, duro o accidentale.
Scopri di piùOggi c’è una riscoperta dell’allenamento a corpo libero, un’attività in fortissima espansione soprattutto se praticato all’aria aperta. Le attrezzature fitness outdoor pensate per quest’area permettono di sviluppare qualsiasi qualità muscolare (forza, velocità, resistenza, ipertrofia muscolare, esplosività, mobilità e flessibilità, etc...) al pari di un classico allenamento in palestra. La gamma comprende attrezzi per ogni età: da 3 a 99 anni, quindi anche per il divertimento ed il mantenimento fisico in forma aggregata.
Scopri di piùLegnolandia offre anche la possibilità di creare strutture e parchi gioco interamente ispirati al "tema" prescelto dal cliente. Impianti multi-funzione, arredi, percorsi e segnaletica si integrano con il tema del parco coinvolgendo gli utenti non solo nell'aspetto ludico ma anche nella didattica e nell'ambiente circostante.
esempio del parco giochi Loacher, realizzato a Sillian in Austria ed ispirato ai protagonisti dei fumetti mascotte dei biscotti Loacher.
Legnolandia traduce in realtà e con dedizione i migliori progetti concepiti per gli spazi pubblici.
gruppi di arredo realizzati a Gardaland ed ispirati alle macchine di Leonardo da vinci.
Un catalogo completo ispirato alla bellezza della natura: dai singoli giochi in legno alle strutture più entusiasmanti come le case sugli alberi, i percorsi tematici dei castelli medievali, gli orti didattici etc. Oltre 600 creazioni nate da scelte realmente ecosostenibili.