Siamo in Fiera a Bergamo
Dal 18 al 19 ottobre 2022 vi aspettiamo alla Fiera MOVE CITY SPORT di Bergamo con varie novità.
Scopri di piùUn magico abete per il parco tematico di Sappada
E' stato aperto il nuovo parco giochi a tema "Pineta" a Sappada (UD). Al centro dell'area il Magico Abete, un gioco alto 10 metri contornato dai giochi ispirati alla natura degli alberi: CO2 No Thanks!
Scopri di più“Archeogiochi”: per imparare divertendosi al Museo di Adria
Inaugurato un parco tematico sensoriale al Museo Archeologico Nazionale di Adria
Scopri di piùSul lago di Lugano un nuovo grande Veliero
Un veliero è stato "varato"” sul lago di Lugano a Ceresio (VA). Si tratta della nuova area giochi inclusiva realizzata dall’amministrazione comunale, all’interno del parco in fase di riqualificazione.
Scopri di piùChild in the City Foundation: Aule scolastiche e CO2
Aule scolastiche poco ventilate possono causare sei volte più casi di COVID-19 rispetto a quelli che vengono regolarmente trasmessi, affermano i ricercatori in Svizzera.
Scopri di piùL'impegno Europeo per i giochi dei bambini
Legnolandia rinnova la propria presenza all'interno della FEPI (Federation of the European Play Industry) con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell'importanza del gioco all’aperto per il benessere dei bambini.
Scopri di piùSupporto all'Anciuti Music Festival
Abbiamo dato il nostro supporto all'Anciuti Music Festival che coinvolge artisti, costruttori, studiosi, ed espositori di strumenti musicali antichi di fama mondiale e promuove la diffusione della conoscenza degli strumenti ad ancia doppia.
Scopri di piùRIGENERAZIONE URBANA primi fondi in arrivo
E' stata pubblicata la graduatoria dei primi progetti ammessi a valere sui fondi PNRR. La nuova Legge di Bilancio ha aperto le domande anche ai comuni con meno di 15000 abitanti.
Scopri di piùPMI DAY, porte aperte per gli studenti
Legnolandia ha aderito al PMI Day, l’iniziativa promossa dalla Confindustria di Udine, accogliendo in azienda a Forni di Sopra gli studenti tecnici.
Scopri di piùVAIA: TRE ANNI DOPO UN PODCAST RACCONTA LA TEMPESTA CHE SCONVOLSE IL NORD-EST
Il podcast ritorna sui luoghi della tempesta, per raccontarne la lezione: un insegnamento per il futuro dei boschi italiani e della montagna, al tempo del riscaldamento globale.
Scopri di piùHospitality Day a Rimini: consegnati i premi per l'ospitalità inclusiva
Presso il Centro Congressi di Rimini, in occasione dell’Hospitality Day 2021 sono stati consegnati i V4A Awards 2021, premi per l’Ospitalità Accessibile Italiana.
Scopri di piùCARBON NEUTRAL ENTRO IL 2025
Sottoscritto l’accordo volontario con il Ministero della Transizione Ecologica per il calcolo dell’impronta ambientale, il primo di questo genere firmato in Italia con il nuovo Dicastero.
Scopri di più