A Gemona (UD) si è tenuta la seconda edizione del progetto “CreAttivo”, intitolato “Arte e impresa Fvg nel parco”.
L'evento si è svolto nel parco del castello di Gemona dove sono stati installati i complementi d’arredo prodotti da Legnolandia ed impreziositi dagli interventi musivi di Laura Seravalli e Jonas Paul Giubbini.

Il progetto “CreAttivo” si avvale delle collaborazioni con Gervasoni e Very Wood, alle quali si affianca Legnolandia: l'obiettivo è quello di creare un dialogo esperienziale fra arte e impresa. A collaborare con le tre aziende si riconferma la Scuola mosaicisti del Friuli: attraverso il concorso “Mosaico&design” sono stati selezionati i vincitori per gli interventi musivi sui prodotti individuati per la produzione di “CreAttivo”. Un gruppo di complementi di arredi resterà nel parco del castello: si tratta di un kit ambiente composto da tavolo e panche e della bacheca con vista, prodotti da Legnolandia. L’altro invece, dedicato al design d’interni, è destinato alla mostra al castello di Spilimbergo, in programma a dicembre: si tratta del divano Isola prodotto da Very Wood e ideato dal designer This Weber, con gli specchi Sweet 98 di Gervasoni, ideati dalla designer Paola Navone.
Ad animare l'evento, le performance di Nicoletta Oscuro e Serena Di Blasio e dall’azione coreutica di e con Matilde Ceron dell’associazione “Danza e balletto”.
Qui alcune immagini dell'evento outdoor di "CREAttivo #2. Arte e impresa FVG nel Parco" al Castello di Gemona del Friuli.
Ph di Renato Patat