Continuano a respirare e a vivere le foreste Friulane.
Nonostante Vaia, il ciclone che lo scorso autunno ha danneggiato importanti Aree Forestali della Regione e dell’intero Triveneto.

Il patrimonio boschivo, duramente colpito, è già in fase di recupero e valorizzazione grazie ad azioni sinergiche tra pubblico e privato; il legno degli alberi abbattuti, proveniente da foreste certificate PEFC con il marchio “Legno solidale PEFC – Vaia 2018”, sta trovando nuova vita in diversi ambiti dell’economia del Legno.
Tutte le aziende del Legno e delle Costruzioni del Friuli, presenti al Made 2019 ed al Salone del Mobile di Milano, hanno esposto nel proprio stand l’oggetto-simbolo della rinascita e dell’orgoglio della regione: un alberello piantato nel vasetto di legno realizzato utilizzando i tronchi caduti durante la tempesta Vaia, denominato “Foresta Viva Fvg”. Il progetto è stato messo a punto dal Cluster Arredo/Casa in collaborazione con la Regione Fvg e in sinergia con altri partner territoriali, e ha trovato una adesione totale, partecipata, entusiasta.



