Costruire con l'Abete Bianco intervista al prof. Vacchiano
Video intervista al Prof. Giorgio Vacchiano
Ampezzo (UD) 14 dicembre 2018, convegno progettare e costruire con l'Abete Bianco.
Il ricercatore di assestamento forestale e selvicoltura, Giorgio Vacchiano, del Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell’Università statale di Milano, ha studiato da vicino gli effetti della tempesta "Vaia" abbattutasi sulle foreste del nord est Italia a fine ottobre 2018. Il giovane torinese Vacchiano, è stato indicato da Nature come uno degli 11 scienziati emergenti del mondo (2 soli gli italiani) che “stanno lasciando il segno nella scienza” e al quale, il premio “Comunità Forestali Sostenibili”, ha assegnato il titolo di Ambasciatore della cultura forestale. Il giovane torinese (38 anni), è anche membro della della società italiana di selvicoltura ed ecologia forestale.

Progettare e costruire con l'Abete Bianco
Durante il convegno, architetti, ingegneri e costruttori si sono confrontati sul tema: case, fabbricati, rivestimenti interni ed esterni eseguiti con lo straordinario fascino del legno di Abete bianco.
L'Abete Bianco (Abies Alba) è una specie botanica ampiamente diffusa nelle foreste certificate PEFC del Friuli Venezia Giulia, che ha saputo meglio resistere alla recente tempesta "Vaia" e che garantiche la biodiversità dei nostri boschi.

Non sei riuscito a venire al convegno?
Scrivici per ricevere un contatto nai nostri esperti