Nel corso del C.d.A. dell'Associazione Forestale Italiana, svoltosi il 15 novembre a Riva del Garda, è stata approvata all’unanimità la nomina di Giovanni De Santa, CEO di Legnolandia, a consigliere di AFI per i prossimi tre anni.


De Santa porterà nel direttivo le esperienze della Filiera Legno FVG e di Legnolandia in materia di sostenibilità e rispetto delle foreste nel settore delle bio-costruzioni.
"Straordinario, ecologico, naturale e profumato, il legno é la materia prima rinnovabile per eccellenza".
L’Associazione Forestale Italiana si occupa di valorizzare le seguenti macro-attività:
1) Diffusione del ruolo delle foreste quale fattore di sviluppo ed elemento di tutela del territorio, individuando nella gestione attiva e sostenibile del patrimonio forestale lo strumento principale per valorizzare le potenzialità del bosco come “risorsa” economica, socio-culturale e ambientale di tutela del territorio e di sviluppo locale.
2) Valorizzazione e diffusione della cultura e delle conoscenze sul settore forestale, con particolare riferimento all’industria delle utilizzazioni forestali: promozione e divulgazione strategica del grande patrimonio di informazioni e know-how, per elaborare politiche in grado di produrre risultati concreti ed efficaci nell’ambito dello sviluppo sostenibile dei territori forestali.

Leggi di più sull'impegno di Legnolandia per la gestione sostenibile delle foreste