CALISTHENICS e STREET WORKOUT, le skills suggerite da Burningate
Le migliori attrezzature per il Calisthenics & Street WorkOut nascono dalla collaborazione tra Burningate, leader nella disciplina in termini di formazione ed eventi, e Legnolandia, leader nella produzione di attrezzatura fitness e ludica per l'outdoor.

ESERCIZI CALISTHENICS DI BASE
Direttamente dagli istruttori Burningate, alcuni suggerimenti per svolgere gli esercizi calisthenics workout di base.

Che cos'è il Calisthenics?
www.burningate.com Il Calisthenics è una forma di allenamento a corpo libero che si basa principalmente su movimenti naturali del proprio corpo facendo leva su un’attrezzatura minima come ad esempio la classica sbarra. È un concentrato di forza e movimenti di ginnastica di base che può essere fatto ovunque: a casa, al parco, in palestra e in qualsiasi altro luogo. È la forma primordiale di allenamento fisico.
Il corpo umano è una macchina straordinaria, concepita per muoversi, e la storia ci insegna che i nostri antenati sono riusciti a sopravvivere e a superare sfide, in alcuni casi insormontabili, solo grazie al proprio corpo e alla straordinaria fisicità che da esso ne deriva. Purtroppo, però, la società moderna e i nuovi stili di vita minano di continuo ciò per cui siamo nati: muoverci liberamente e progredire sempre di più. “Mens sana in corpore sano” dicevano gli antichi.
Il Calisthenics rappresenta la massima espressione di un ritorno alle origini al fine di esplorare ciò che la nostra meravigliosa macchina naturale è in grado di fare e di spingersi. Sicuramente all’inizio non sarà facile anche perché bisogna condizionare e abituare pian piano il nostro corpo a questa tipologia di allenamento.
Come ogni cosa, però, tutto si impara. La caparbietà e la determinazione saranno fattori fondamentali che aiuteranno a migliorare non solo fisicamente, ma anche e soprattutto sul piano emotivo e mentale. Ad affrontare, cioè, le sfide che ogni giorno la vita ci pone davanti con maggiore sicurezza e fiducia in noi stessi.
Esercizi Calisthenics di base
Suggeriti dagli esperti di Burningate

Esercizio Calisthenics: Floor Dip
Livello: principiante
Principali muscoli coinvolti: tricipiti e spalle
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’ - 1’30’

Esercizio Calisthenics: Trazioni orizzontali
Livello: principiante
Principali muscoli coinvolti: dorsali, bicipiti, avambracci.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’ - 1’30’

Esercizio Calisthenics: Trazioni presa inversa
Livello:intermedio
Principali muscoli coinvolti: dorsali, bicipiti, avambracci.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’30

Esercizio Calisthenics: Affondi con panchetta
Livello:intermedio
Principali muscoli coinvolti: bicipiti femorali, quadricipiti, glutei.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni per gamba.
Recupero: 1’30

Esercizio Calisthenics: Tuck Sit alle parallele
Livello:intermedio
Principali muscoli coinvolti: addominali, tricipiti, quadricipiti.
Ripetizioni: 5 serie X 10" - 15" ripetizioni.
Recupero: 1’30

Esercizio Calisthenics: L-sit alle parallele
Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: addominali, tricipiti, quadricipiti.
Ripetizioni: 5 serie X 15" ripetizioni.
Recupero: 1’30

Esercizio Calisthenics: Dip Parallele
Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: addominali, tricipiti, quadricipiti.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’30

Esercizio Calisthenics: Dip Bar
Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: tricipiti, spalle, pettorali.
Ripetizioni: 5 serie X 8-10 ripetizioni.
Recupero: 1’ - 1’30’

Esercizio Calisthenics: Plyometrics
Livello:avanzato
Principali muscoli coinvolti: tricipiti, spalle, pettorali.
Ripetizioni: 5 serie X 6 - 8 ripetizioni.
Recupero: 1’30
VUOI ESSERE SEGUITO DAGLI ESPERTI BURNINGATE?
Vai al sito www.burningate.com ed iscriviti alle lezioni!
Vuoi installare una palestra calisthenics in un'area pubblica?
Attrezzu Calisthenics per aree pubbliche
La linea Workout di Legnolandia comprende anche una linea di prodotti adatti agli spazi pubblici, se sei un comune, un gestore o proprietario di spazi pubblici, visita la sezione del sito dedicata ai WORKOUT PER AREE PUBBLICHE con la presentazione di quattro strutture: Full, Race, Medium e Small.
