Legno e ambiente
Per Legnolandia, produrre a basso impatto ambientale, significa scegliere sempre materia prima rinnovabile e utilizzare esclusivamente energia pulita. Il nostro legno è ricavato dalle conifere delle foreste friulane certificate PEFC®, un prodotto a chilometro zero che trattiamo con grande attenzione e rispetto perché possa generare il massimo valore in ogni fase del suo ciclo vitale. Per lavorarlo, impieghiamo energia termica ed elettrica autoprodotta, che consente di rispondere alle necessità dei nostri impianti, abbattendo sensibilmente le emissioni.
Seguiamo l'Economia Circolare basandoci su: uso di materie prime sostenibili, lavorazioni con energia rinnovabile, allungamento del ciclo di vita dei prodotti, riuso e riciclo dei materiali a fine vita. Il nostro impegno è quello di trasformare lo spreco in valore, ridurre le emissioni nocive e realizzare prodotti conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) Leggi di più sui CAM...

Ogni anno evitiamo l'emissione di 2400 tonnellate di CO2 grazie a:
MATERIA PRIMA A Km. ZERO
La materia prima che utilizziamo è quella più sostenibile al mondo: il legno. Gli alberi nel loro processo di accrescimento stoccano al loro interno la CO2 e producono ossigeno. A fine crescita, con un basso consumo di energia, gli alberi diventano prodotti in legno garantendo la sostenibilità del sistema. Il nostro legname viene ricavato dalle foreste certificate PEFC® soggette a prelievo controllato. Questo fa la differenza rispetto ai produttori che utilizzano materia prima trasportata su gomma da paesi esotici, oppure utilizzano materie prime energivore, come plastica e metallo, con il conseguente inquinamento dell'aria ed emissioni di CO2. Scopri come il legno cattura la CO2
L’Abete Bianco (Abies Alba) è una pianta spontanea con molti pregi: tra le conifere è l’unica essenza senza tasche di resina nel suo interno, la sua fibra è compatta, resistente e consente una facile penetrabilità ai trattamenti preservanti. Legnolandia ha fatto di questa essenza l’elemento principe delle nostre bio-costruzioni, in particolare le case in legno e le grandi strutture. Scopri di più sull'Abete bianco...
ENERGIA RINNOVABILE AL 100%
L'energia termica che consumiamo nei nostri processi produttivi viene ricavata da un moderno impianto a biomassa alimentato dal legname derivante dagli scarti di lavorazione. La combustione delle biomasse legnose chiude un ciclo naturale che non incrementa la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera (effetto serra). Questo fa la differenza con l’uso di combustibili fossili, come carbone, gas o gasolio, che rilasciano la CO2 assieme ad altri agenti inquinanti come gli ossidi di azoto, di zolfo e le polveri sottili.
Utilizziamo energia elettrica ricavata da impianti fotovoltaici e centrali idroelettriche presenti sul nostro territorio con un abbattimento totale delle emissioni nocive, questo fa la differenza con quelle realtà che, collegate ad una rete nazionale di centrali alimentate a combustibili fossili, sono oggettivamente fonti reali di inquinamento.
RICICLABILITÀ E RIUSO
Nella nostra produzione utilizziamo, in modo pressoché totale, materiali riciclati e riciclabili come polietilene riciclato dal recupero delle bottiglie, gomma e metalli riciclati. Componenti ed assemblaggi sono stati progettati per favorire il "debuilding" ed il riutilizzo delle parti dopo il ciclo di vita del prodotto.
LEGNO DUREVOLE
Alcune essenze legnose come il Larice e la Robinia hanno una classe di durata superiore, anche se esposti alle condizioni ambientali più sfavorevoli. Questo legno non ha bisogno di trattamenti per essere impiegato all'esterno, Legnolandia lo utilizza per tutte le installazioni a zero impatto ambientale.
VERNICI BIO
In passato l'industria delle vernici ha fatto un grande passo avanti verso la sostenibilità attraverso l'introduzione di vernici a base acquosa, ma questo ora non basta più! Le vernici all'acqua sono infatti ancora per gran parte prodotte con base fossile. Legnolandia oggi ha adottato una tecnologia rivoluzionaria per sostituire questi componenti a base fossile con materiali rinnovabili, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni. Per colorare alcuni nostri prodotti utilizziamo vernici biologiche ricavate da materie prime di natura vegetale (scarti dell'industria agro-alimentare) non in competizione con l'alimentazione umana. Questo fa una grande differenza con quei produttori che utilizzano vernici sintetiche e smalti dalle notevoli emissioni nocive. Il marchio di qualità "Decovery" garantisce la sotenibilità delle vernici utilizzate a beneficio de bambini e del pianeta.
PROTEZIONE ECOLOGICA
Legnolandia effettua trattamenti speciali del legno mediante tecnologie che utilizzano cicli e sostanze ecologiche rispettosi delle norme di sicurezza, dell'ambiente e delle persone. Grazie a questo offre le massime garanzie di durata del legno, anche se esposto agli agenti atmosferici più ostili.