LEGNOLANDIA azienda storica d’italia
Le radici di Legnolandia trovano origine nel lontano 1830, nell’Alto Friuli, in Carnia, nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
La storica azienda è cresciuta e rinnovata da ogni passaggio generazionale e negli anni 80, oltre alla produzione di edifici in legno ed arredo da giardino, ha dato inizio alla produzione di giochi per parchi, strutture per arredo urbano che oggi sono distribuiti in Italia, Europa, Arabia e Africa.
Tutti i prodotti sono originali ed innovativi e sono frutto di una esperienza centenaria unita all’impiego di nuove tecnologie, utilizzate sempre in un’ottica di rispetto ambientale. La sede direzionale di Legnolandia si trova a Forni di Sopra in provincia di Udine.

Giochi per parco

Arredi per giardino

Case in legno
Filosofia Produttiva: l’economia circolare
L’esperienza centenaria, il vivere in mezzo alle Dolomiti Friulane, un ambiente riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità, e le nuove tecnologie adottate, hanno maturato prodotti originali ed innovativi, tutti rigorosamente legati al rispetto ambientale. La vocazione ecologica aziendale si esprime attraverso l’obiettivo di abbattere le famigerate emissioni nocive di CO2 durante l’intera vita dei prodotti.
Le attività produttive sono organizzate in modo da lasciare un’impronta ecologica “Foot-Print” più leggera possibile per rispettare il futuro dei clienti e dell’ambiente. Ogni progetto considera la valutazione del ciclo vitale dei prodotti “Life Cycle Assessment” affrontando l’importante problema del “De-Building”.
Ogni anno Legnolandia evita l’emissione di oltre 2400 Ton. di CO2 grazie alle soluzioni adottate nei processi produttivi.
L’utilizzo della materia prima più rinnovabile che esista: il legno ricavato a “Km. zero” dai boschi Carnici certificati PEFC e di materiali complementari riciclati e riciclabili, abbinati a cicli lavorativi che sfruttano esclusivamente energie derivanti da fonti rinnovabili (Idroelettrico, fotovoltaico e biomassa), fanno si che i prodotti Legnolandia siano concretamente “amici dell’ambiente”. Per questo motivo nel 2013 è stata premiata da Legambiente con la prestigiosa Bandiera Verde, riconoscimenti ottenuto anche nel 2020 come componente attivo del Consorzio “FriulDane”, per la valorizzazione dell’Abete Bianco Del Friuli. Tutti i prodotti Legnolandia sono conformi alle nuove direttive GPP-CAM (Criteri Ambientali Minimi) per gli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione.



Partners
FEPI (Federation of the European Play Industry) Federazione che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell'importanza del gioco all’aperto per il benessere dei bambini e di fornire a membri ed istituzioni pubbliche le informazioni sulle normative europee, in sinergia con le organizzazioni internazionali.
Visita il sitoFEDERLEGNO: Federazione nazionale che rappresenta gli interessi della filiera industriale che va dalla lavorazione del legno alla produzione di arredamento e di accessori.
FORUM WEISTANNE: Legnolandia è l'unico partner italiano del Forum internazionale Weistanne creato per la valorizzazione dell’Abete Bianco.
TÜV SÜD: È l’ente certificatore europeo che monitora e certifica i processi produttivi di Legnolandia secondo i sistemi di Qualità Totale ISO-9001 ed Ambientale ISO-14001.
ICILA: Organismo riconosciuto in ambito europeo che si occupa della tracciabilità e certificazione secondo la “Catena di Custodia” per il legno certificato FSC – PEFC. L’ente esige che nessun legname proveniente da fonti controverse (es: abbattimento illegale o in aree protette) possa entrare nella catena dei prodotti certificati.
VILLAGE FOR ALL: con Village For All, riferimento nazionale per l’accessibilità, progettiamo parchi gioco inclusivi selezionando le attrezzature più adatte alle esigenze dei bambini. I parchi ludici proposti possono così beneficiare del marchio "V4A Approved" che certifica la corrispondenza ai parametri di accessibilità inclusiva. Leggi di più...
LABORATORIO 0246: Associazione di Promozione Sociale, che opera nel ramo sportivo concentrando la sua attenzione sui più piccoli, i bambini in fascia d’età 0-6 anni, e sulle loro famiglie. Leggi di più...
Certificazioni
- Qualità Totale: ISO-9001
- Sistema di Gestione Ambientale: ISO-14001 (stabilimento di Forni di Sopra)
- Catena di Custodia: Legno certificato FSC e PEFC
- Certificati CE legno: Legno strutturale e lamellare
Dislocamenti produttivi
Forni di Sopra (UD), direzione e produzione di giochi per parchi ed arredo parco.

Villa Santina (UD): produzione case in legno, moduli abitativi, strutture per l’esterno e arredo giardino.

Distribuzione
I prodotti Legnolandia vengono distribuiti in tutta l'Italia, nell'area Europea e in mercati emergenti come nord Africa e medio oriente.
Referenze
Legnolandia ha effettuato forniture per oltre 3000 comuni italiani ed importanti città estere come Vienna, Lisbona, Barcelona, Copenhagen, Budapest, Amsterdam, Odessa, Kiev, Oman, Tripoli, Zurich, Porto, Abuja, Tenerife, Jeddah, Berlino, Medina e molte altre..
Leggi di più sulle referenze
