I manufatti per il conferimento dei rifiuti offrono una concreta soluzione all'abbandono ed alle conseguenti azioni di spargimento da parte della fauna selvatica.
Le casette per la raccolta dei rifiuti urbani hanno un valore aggiunto in tema di sostenibilità ambientale in quanto realizzate con legno certificato PEFC® in conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le pubbliche amministrazioni.
Il legno, materia prima rinnovabile per eccellenza, garantisce un'elevata resistenza e solidità ai manufatti e l’uso di pannelli prefabbricati, sia sulle pareti sia sulla copertura, permette una facile installazione ed un totale recupero in caso di smontaggio. I pannelli che delimitano isole e piazzole ecologiche sono reversibili e potranno essere usati su una faccia fino al totale degrado e poi essere ruotati, raddoppiando di fatto la durata. Il tutto in linea con i requisiti dei CAM.
Guarda il modello base in 3D:
CASETTE ECOLOGICHE | ACCESSO con carte o QR-code | CONTROLLO DA REMOTO |
L'automazione e l'informatizzazione delle piattaforme ecologiche consentono ai Comuni e gestori delle aree di tenere traccia dei conferimenti e controllare gli accessi. Le eco-casette ospitano i contenitori (cassonetti) per le diverse raccolte differenziate e possono essere dotate di sistema di apertura a mezzo di carta elettronica (carta Identità, tessera sanitaria, QR-Code) in questo modo l'accesso è consentito esclusivamente alle persone autorizzate. Un impianto di video sorveglianza garantisce un ulteriore controllo anti intrusione ed anti vandalismo. Il sistema trasmette ad un Cloud tutti i dati e consente al gestore dell'area il controllo e l'analisi su portale web dei dati di conferimento. |
Chiedi una proposta per un'isola ecologica attrezzata