Qualità e sicurezza


Legnolandia garantisce nel tempo i propri prodotti grazie alla qualità dei materiali e delle lavorazioni che seguono scrupolosamente i sistemi ISO-9001 e ISO-14001 sotto la stretta sorveglianza dell'ente certificatore TÜV SÜD.
Certificazioni qualità e ambiente:
- Sistema di Qualità ISO 9001
- Gestione Ambientale ISO 14001 (sito di Forni di Sopra)
- Product Service TÜV SÜD
- Catena di custodia PEFC e FSC®
Referenze
Abbiamo fornito attrezzature ad oltre 2000 comuni Italiani ed importanti città estere come Barcellona, Vienna, Atene, Jeddah, Medina, Odessa, Copenaghen, Budapest, Lisbona, kiev ed altre. Lavoriamo inoltre con prestigiose società tra le quali Benetton, Fiat, Michelin, Autogrill, Loacker, Autostrade.
Qualità dei materiali utilizzati nel settore giochi per parco:

A nostro modo realizziamo parchi gioco di qualità, le nostre caratteristiche costruttive sono l’ultimo anello di una lunga catena di esperienze:
Premontaggio
Tutte le attrezzature per parco e gli elementi di arredo sono premontate in stabilimento da Legnolandia. Le parti strutturali vengono fornite già assemblate e pre-forate per un rapido e semplice montaggio in cantiere. Questo "plus" consente un notevole risparmio di tempo ed economico oltre ad evitare evetuali errori di installazione. Gli articoli sono imballati e protetti per il trasporto e vengono forniti con istruzioni di montaggio dettagliate.
I perni e le catene
Perni in acciaio con cuscinetti a sfere autolubrificanti e dispositivi autobloccanti inox anti-manomissione.
Catene in acciaio zincato a “maglia stretta” per impedire l’inserimento delle dita dei bambini, spessore catena non inferiore a 6 mm.
I seggiolini delle altalene
Realizzati in soffice gomma anti-urto con anima interna in metallo e fissaggio alle catene con bulloni auto-bloccanti in acciaio inox. Sono disponibili anche seggiolini “a gabbia di sicurezza” per bambini con meno di 3 anni di età, e per utenti diversamente abili.
Gli attrezzi ginnici
Anelli, scalette in corda e reti d’arrampicata sono realizzati in legno duro anti-scheggia oppure in teflon. Le funi sono complete di teste fuse con anello di fissaggio ai perni rotanti.
Gli accessori dei giochi
Pertiche, sbarre orizzontali e pioli delle spalliere in tubolari d’acciaio zincato con triplo strato di vernici atossiche. Maniglie, pioli, tappi di protezione e piccoli accessori sono in polietilene riciclabile al 100%.
Le reti, le funi e le rampe
Realizzati con funi sintetiche a trefoli di fibra poliammidica ad alta resistenza, con anima in acciaio, diametro 16/18 mm. Le reti sono fissate direttamente alla struttura con bullonatura passante incassata e tappo di protezione in polietilene, contro manomissioni e infiltrazioni d’acqua. Nelle rampe, le travi massicce vengono opportunamente spaziate per una presa sicura. Sono modulari e dotate di funi per facilitare l’arrampicata o la discesa.
Scivoli
Legnolandia propone una vasta gamma di scivoli:
- scivoli in polietilene riciclabile molto robusti e stabili con bordi arrotondati;
- esclusivi scivoli con pareti laterali in polietilene colorato e pista di scorrimento in vetroresina o acciaio inox, unendo la funzionalità al design;
- i giochi sono disponibili anche con dotazione di scivoli realizzati completamente in acciaio inox;
- i modelli più lunghi come scivoli a spirale o scivoli da pendio sono realizzati in vetroresina;
- gli scivoli a tunnel “chiusi” sono realizzati in polietilene riciclabile.
Piani rialzati, ponti, parapetti e tetti
I piani rialzati e i ponti fissi sono sorretti da elementi in legno massiccio spessore 90-115 mm. I piani di calpestio sono in assi massicce spessore 35/45 mm, piallate e ad angoli arrotondati. I parapetti di sicurezza di torri e castelli in legno tristrato da 27mm. I tetti possono essere a due, quattro e sei falde, realizzati da robuste capriate in legno massiccio e pannelli in tristrato da 16-27 mm. Le parti in legno colorato sono trattate con esclusivi vernici atossiche a base d’acqua a doppio strato (impregnante + cera esterna). I parapetti della serie “colore” e dei giochi figurativi sono realizzati in polietilene riciclabile spessore 20 mm.
Giochi a molla e oscillanti
Le molle utilizzate per dondoli e cavallucci sono certificate e munite di dispositivo anti-schiacciamento accidentale delle mani. Spessore delle spire 20 mm, diametro delle molle 200 mm. I dondoli a bilanciere sono dotati di cuscinetti a sfere autolubrificanti e bullonatura passante.
Pavimentazioni anti-trauma
Realizzate in granuli di gomma riciclata, vengono utilizzate per sicurezza negli spazi di caduta su superfici solide, come asfalto e cemento. Disponibili in vari spessori, possono essere posate anche su prato, per evitare la formazione di incavi e pozze d’acqua. La superficie inferiore è ondulata per lo scarico dell’acqua. Le piastre si fissano con spinotti a pressione formando un tappeto stabile, morbido ed uniforme. Possono essere forniti anche pavimenti in gomma “a getto”, in vari spessori e colorazioni e pavimenti con piastre “in composito” che evitano l’utilizzo poco ecologico del cemento.
Leggi di più sulle pavimentazioni anti trauma per parchi gioco