Legnolandia soddisfa le esigenze dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) previsti dal GPP (Green Public Procurement) lo strumento di politica ambientale previsto per tutte le amministrazioni pubbliche.
Scopri di piùCostruzioni senza plastica per il benessere dell'uomo, degli animali e del pianeta.
Scopri di piùLa crescita degli ultimi secoli si è basata sullo sfruttamento delle risorse primarie del pianeta. Per produrre il cibo, costruire case, infrastrutture, fabbricare beni di consumo si sono usati materie prime non rinnovabili (per esempio metalli e petrolio) e moltissima energia (prodotta a da carburanti fossili) producendo un alto volume di CO2.
Scopri di piùIl legno é uno straordinario materiale che da sempre fa parte della vita dell'uomo, anche per questo è il materiale da costruzione più amato ed imitato al mondo.
Scopri di piùIl legno é il materiale rinnovabile per eccellenza, nel suo interno “stocca” il famigerato Diossido di Carbonio (meglio conosciuto come Anidride Carbonica CO2), sottraendolo all’atmosfera durante la fase di crescita della pianta.
Scopri di piùL’albero di per sè è considerato un simbolo di vita da tutte le culture. Questa tradizione vige soprattutto tra i popoli tradizionalmente più legati alle forze della natura. Per i Celti l’albero diventa un mezzo per celebrare il “culto della luce” nel giorno del solstizio d’inverno, la nostra notte di Santa Lucia, la notte più lunga dell’anno.
Scopri di piùLegnolandia garantisce nel tempo i propri prodotti grazie alla qualità dei materiali e delle lavorazioni che seguono scrupolosamente i sistemi ISO-9001 e ISO-14001 sotto la stretta sorveglianza dell'ente certificatore TÜV SÜD.
Scopri di piùTrattiamo il legno nel rispetto delle norme in vigore sotto la stretta sorveglianza dell'ente certificatore TÜV, utilizzando sali minerali atossici per l'uomo, per gli animali e per l'ambiente.
Scopri di piùManutenzione delle attrezzature per parghi gioco ed aree ludiche.
Scopri di piùLe pavimentazioni anti trauma per parchi gioco sono obbligatorie in quanto previste dalle normative di sicurezza europee EN-1176:2018 e EN-1177:2018 e dalla Direttiva CE 95/2001 sulla sicurezza generale del prodotto.
Scopri di piùLegnolandia, continuando nella sua politica di Qualità Totale, ha apportato gli ultimi aggiornamenti agli articoli del settore Giochi per Parco in linea con le norme di sicurezza EN-2018 in vigore.
Scopri di piùLa fessurazione del legno non è un difetto ma un fenomeno naturale. Sicurezza delle attrezzature per parchi gioco in aree pubbliche.
Scopri di piùLegnolandia è presente con i suoi prodotti su CONSIP - MEPA - ACQUISTI IN RETE, il portale nazionale che permette di ottimizzare gli acquisti pubblici di beni e servizi razionalizzando la spesa pubblica e semplificando i processi di fornitura e di acquisto in modo innovativo e trasparente.
Scopri di più