Materia prima a KM Zero
Il legno utilizzato per creare i nostri prodotti è ricavato da conifere delle foreste friulane soggette e prelievo controllato e certificate PEFC®. Una materia prima a chilometri zero che trattiamo con grande attenzione e rispetto perché possa generare il massimo valore in ogni fase del suo ciclo vitale.
Questo fa la differenza rispetto ai produttori che utilizzano materia prima trasportata su gomma da paesi esotici con il conseguente inquinamento dell’aria ed emissioni di CO2.
Leggi di più...

Energie rinnovabili
Energia elettrica rinnovabile
Utilizziamo energia ricavata da impianti fotovoltaici e centrali idroelettriche presenti sul nostro territorio con un abbattimento totale delle emissioni nocive, a differenza con le realtà che, collegate ad una rete nazionale di centrali alimentate a combustibili fossili, sono oggettivamente fonti reali di inquinamento.
Energia termica rinnovabile
L’energia termica dei nostri processi produttivi viene ricavata da un moderno impianto a biomassa alimentato dal legname derivante dagli scarti di lavorazione. In questo modo non si incrementa la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera (effetto serra).
Leggi di più...

Prodotti plastic free
La nostra produzione si basa da sempre sull’utilizzo preferenziale del legno, abbinato a materiali ecologici e sostenibili. Ogni giorno lavoriamo con determinazione affinché l’impiego di questi materiali diventi pressoché totale, attraverso un processo virtuoso di riprogettazione e re-ingegnerizzazione di ogni struttura con l’obiettivo di eliminarne qualsiasi elemento plastico. In questo modo, riduciamo le componenti energivore, che per essere prodotte o riciclate necessitano di processi altamente impattanti.
Leggi di più...

SEGUIAMO L'ECONOMIA CIRCOLARE
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI: originali ed innovativi, sono frutto di un'esperienza centenaria unita all’impiego di nuove tecnologie, utilizzate sempre in un’ottica di rispetto ambientale.
Ultime novità
Child in the City Foundation: Aule scolastiche e CO2
Aule scolastiche poco ventilate possono causare sei volte più casi di COVID-19 rispetto a quelli che vengono regolarmente trasmessi, affermano i ricercatori in Svizzera.
Scopri di piùL'impegno Europeo per i giochi dei bambini
Legnolandia rinnova la propria presenza all'interno della FEPI (Federation of the European Play Industry) con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell'importanza del gioco all’aperto per il benessere dei bambini.
Scopri di piùSupporto all'Anciuti Music Festival
Abbiamo dato il nostro supporto all'Anciuti Music Festival che coinvolge artisti, costruttori, studiosi, ed espositori di strumenti musicali antichi di fama mondiale e promuove la diffusione della conoscenza degli strumenti ad ancia doppia.
Scopri di più